MANTENIMENTO DEI FIGLI: Cosa è cambiato nella giurisprudenza di cassazione sulla questione specifica
Il dovere di mantenimento dei figli da parte dei genitori ha subito una trasformazione sin dalla riforma attuata con la legge 8 febbraio 2006 n°54, attraverso l’introduzione di una disposizione ad...
IL LEASING FINANZIARIO
Nel nostro ordinamento, il leasing finanziario[1] è una particolare tipologia di finanziamento alle imprese e ai professionisti che prevede l’acquisto da parte di un soggetto concedente, lessor, ad...
Il recesso del socio nelle Società
Il recesso è un negozio unilaterale recettizio, a forma libera che si perfeziona e ha efficacia nel momento in cui viene a conoscenza di tutti i soci: esercitando tale diritto, un soggetto manifesta...
Covid-19, strumenti digitali, lavoro e vivere quotidiano: coniugare tradizione ed innovazione.
Qualche anno fa il filosofo Zygmunt Baumann affermava, in un’intervista che “che ogni nuova tecnologia che si affaccia all’orizzonte determina un guadagno e una perdita. Si perde qualcosa e si...